sabato 30 novembre 2013
Festa di Natale
La nostra recita di Natale sarà martedì 17 con due spettacoli, alle 10.30 e alle 14.30. Al termine del secondo spettacolo, alle 16.00, ci ritroveremo un classe per un saluto tutti insieme e mangiare una fetta di panettone. L'ultimo giorno di scuola prima delle vacanze ci sarà lezione breve regolare.
La pioggia in un sacchetto!
Mettete un po' di acqua in un sacchetto ermetico e posizionate il sacchetto in un luogo molto caldo ad esempio sopra il calorifero. Dopo qualche ora osservate lo spettacolo: l'acqua evapora e in alto si formano tante goccioline d'acqua.
Il nostro calendario dell'avvento
Ecco qui il nostro calendario dell'Avvento. Ogni giorno si colora con la matita bianca un pochino di barba o si copre il numero con un batuffolo di cotone.
Quando la barba è completa eccoci a Natale!!!
lunedì 25 novembre 2013
il ciclo dell'acqua
Un video con immagini interessanti per imparare il ciclo dell'acqua
ciclo dell'acqua
ciclo dell'acqua
giovedì 7 novembre 2013
Caro Lob...
La curiosità è tanta, la voglia di scoprire chi è il nostro amico segreto Lob ancora di più. Abbiamo pensato di scrivergli una lettera, un po' perché vogliamo ringraziarlo per quelle che lui ci ha scritto fin'ora e un po' perché speriamo che così possa farsi vivo!!!
Recita di Natale
Quest'anno, come immagino avrete già intuito, i bimbi saranno i protagonisti della danza della nanna: bimbi in pigiama, pronti per la nanna con cuscino e copertina di Linus! Il cuscino deve essere di misura piccola, così come la copertina. Dovranno portarli giovedì prossimo e successivamente saranno tenuti a scuola. Per l'abbigliamento ovviamente pigiama con maniche lunghe e calzine antiscivolo. Chi dovesse acquistare il pigiama può scegliere anche un simpatico motivo natalizio!
Cancellare gli errori??!
Ebbene sì, il cancellino magico per togliere di mezzo gli antiestetici errori esiste!! L'unico autorizzato è quello in foto, adatto alla stilografica e alla nostra penna Stabilo.
I bimbi non sono in grado di usare altri strumenti di correzione, sono quindi vietati il correttore liquido e quello in striscia!
Gita 'casalinga'alla scoperta degli alberi
Il tempo non è stato dalla nostra parte e anziché andare al Parco Altomilanese abbiamo deciso di fare alcune attività in giardino: copia dal vero degli alberi, ricalco della corteccia e raccolta delle foglie per l'erbario. Ecco alcune foto.
Intagliare il legno, che passione
Oggi è venuto a trovarci il signor Gino, un ex alpino che da quando è in pensione coltiva la sua passione: intagliare il legno. Ci ha portato alcuni dei suoi lavori e si è messo al lavoro davanti ai nostri occhi. Bello lasciare traccia nei bimbi di un'arte che ormai sta scomparendo.
Iscriviti a:
Post (Atom)