lunedì 22 aprile 2013

Gli eroi nell'orto parte seconda

Oggi abbiamo concluso la semina e il trapianto degli ortaggi nel nostro orto.
Abbiamo seminato ravanelli in nastro, trapiantato diverse piante di zucchine e seminato zucche di Halloween!!










Non solo: abbiamo anche costruito un riparo dalle pallonate per le nostre piantine grazie ad una rete.
Aggiungi didascalia

domenica 21 aprile 2013

Alessandro Xiang: a lezione di disegno e scrittura

Giovedì scorso abbiamo avuto una lezione molto interessante. Nell'ambito del percorso di scrittura delle emozioni, abbiamo inserito una lezione-laboratorio tenuta da Alessandro Xiang, studente della scuola secondaria del nostro Istituto.
Fin da piccolo si è dilettato a disegnare e scrivere e ora, a soli 14 anni, dimostra di avere un grande talento. La sua grande calma e disponibilità lo hanno reso molto accattivante agli occhi dei bambini che lo hanno accolto con grande calore e partecipazione.
I suoi suggerimenti e le sue indicazioni hanno permesso ai bimbi di scrivere il proprio nome in modi davvero originali.














Gli eroi nell'orto parte prima

Ecco il primo giorno di lavoro nell'orto! Tutti a lezione daI super esperto nonno Giorgio. I nostri piccoli eroi hanno trapiantato insalata e carote e si sono anche divertiti a innaffiare.





martedì 16 aprile 2013

Il nostro orto

In assoluta anteprima vi presento il nostro orto!! Aspetta solo noi, da giovedì siamo al lavoro...!



domenica 14 aprile 2013

Nuove esperienze di grafia e fantasia

Per proseguire il nostro viaggio nel mondo della grafia, abbiamo lavorato a creare dei messaggi che hanno a che fare con la pubblicità. Abbiamo usato parole scritte in diversi formati e colori





Il grande cuoco

Ecco alcune immagini dello spettacolo di Enrico Croce che abbiamo visto giovedì scorso.







mercoledì 10 aprile 2013

Lavori del 10 aprile

Ciao Leonardo,
Ho lasciato tutto in portineria. Ti mando immagini di quanto fatto sul quaderno rosso. Fai calcoli a mente entro il 10 e ripeti i nomi dei mesi dell'anno.
Ciao ciao,
Francesca





domenica 7 aprile 2013

Dopo i fumetti arrivano le riviste

Per proseguire il viaggio dei diversi tipi di scritture siamo passati ad osservare le riviste: immagini e parole che spesso vanno d'accordo tra loro e che vogliono in ogni modo attirare la nostra attenzione. I bimbi hanno lavorato a coppie e dopo aver sfogliato le diverse pagine hanno scelto una sola immagine significativa, mostrando la ai compagni.
Successivamente sono diventati copywriter, creando messaggi per le immagini a loro assegnate.










Le parole dei fumetti

Sfogliando i fumetti ci siamo resi conto che tante parole sono scritte in modo 'STRANO'.
Alcune sono "più nere delle altre", alcune sono più grandi, altre sono colorate, altre ancora sono inventate. Dopo un'attenta ricerca e selezione ci siamo messi al lavoro per provare a scrivere delle parole nello stile dei fumetti. Ecco una carrellata di quello che abbiamo prodotto!















Buona Pasqua

Ecco cosa abbiamo realizzato quest'anno per Pasqua: un biglietto nel quale, su sfondo azzurro a tempera, campeggia una colomba super colorata con in bocca un rametto di ulivo.
Il lavoretto è un piccolo porta biglietti tenuti da una molletta pasquale con uovo e pulcino.