lunedì 9 dicembre 2013

Biglietti di Natale

Alcune idee per biglietti di Natale da fare con i bimbi!

Ciclo dell'acqua

Ecco il diorama sul ciclo dell'acqua che abbiamo costruito partendo da una scatola di scarpe.

sabato 30 novembre 2013

Festa di Natale

La nostra recita di Natale sarà martedì 17 con due spettacoli, alle 10.30 e alle 14.30. Al termine del secondo spettacolo, alle 16.00, ci ritroveremo un classe per un saluto tutti insieme e mangiare una fetta di panettone. L'ultimo giorno di scuola prima delle vacanze ci sarà lezione breve regolare. 

La pioggia in un sacchetto!

Mettete un po' di acqua in un sacchetto ermetico e posizionate il sacchetto in un luogo molto caldo ad esempio sopra il calorifero. Dopo qualche ora osservate lo spettacolo: l'acqua evapora e in alto si formano tante goccioline d'acqua. 

Il nostro calendario dell'avvento

Ecco qui il nostro calendario dell'Avvento. Ogni giorno si colora con la matita bianca un pochino di barba o si copre il numero con un batuffolo di cotone.
Quando la barba è completa eccoci a Natale!!!

lunedì 25 novembre 2013

giovedì 7 novembre 2013

Caro Lob...

La curiosità è tanta, la voglia di scoprire chi è il nostro amico segreto Lob ancora di più. Abbiamo pensato di scrivergli una lettera, un po' perché vogliamo ringraziarlo per quelle che lui ci ha scritto fin'ora e un po' perché speriamo che così possa farsi vivo!!!
Ovviamente la lettera è stata scritta a 25 mani cioè un po' per uno!

Recita di Natale

Quest'anno, come immagino avrete già intuito, i bimbi saranno i protagonisti della danza della nanna: bimbi in pigiama, pronti per la nanna con cuscino e copertina di Linus! Il cuscino deve essere di misura piccola, così come la copertina. Dovranno portarli giovedì prossimo e successivamente saranno tenuti a scuola. Per l'abbigliamento ovviamente pigiama con maniche lunghe e calzine antiscivolo. Chi dovesse acquistare il pigiama può scegliere anche un simpatico motivo natalizio!

Cancellare gli errori??!

Ebbene sì, il cancellino magico per togliere di mezzo gli antiestetici errori esiste!! L'unico autorizzato è quello in foto, adatto alla stilografica e alla nostra penna Stabilo.
I bimbi non sono in grado di usare altri strumenti di correzione, sono quindi vietati il correttore liquido e quello in striscia!

Gita 'casalinga'alla scoperta degli alberi

Il tempo non è stato dalla nostra parte e anziché andare al Parco Altomilanese abbiamo deciso di fare alcune attività in giardino: copia dal vero degli alberi, ricalco della corteccia e raccolta delle foglie per l'erbario. Ecco alcune foto.



Intagliare il legno, che passione

Oggi è venuto a trovarci il signor Gino, un ex alpino che da quando è in pensione coltiva la sua passione: intagliare il legno. Ci ha portato alcuni dei suoi lavori e si è messo al lavoro davanti ai nostri occhi. Bello lasciare traccia nei bimbi di un'arte che ormai sta scomparendo.



martedì 29 ottobre 2013

Uscita parco altomilanese

Buongiorno a tutti, 
Al momento l'uscita di domani è confermata quindi i bambini dovranno venire equipaggiati con scarpe di ricambio, k-way, zainetto. Nel caso ci fossero cambiamenti meteo, staremo in classe come di consueto.


domenica 6 ottobre 2013

Seminare il futuro

Che bella questa idea!
www.seminareilfuturo.it

Purtroppo ho verificato le disponibilità delle aziende più vicine a noi ma risultano chiuse le iscrizioni.
Sarà per l'anno prossimo!

Il nostro amico segreto di nome Lob

Venerdì è arrivata una nuova lettera...
E adesso siamo più curiosi che mai! I bambini hanno lasciato tanti disegni e biglietti per Lob, sperando che prima o poi si faccia vedere.





domenica 29 settembre 2013

I segreti di un albero

Con un cartellone giochiamo a scoprire i nomi delle diverse parti di un albero. Mettiamo in ordine i cartellini e ogni parola è al suo posto.

W le doppie

Eccoci alle prese con le doppie! Una grande difficoltà per i bimbi che iniziano a scrivere.
Una canzone molto divertente ci può aiutare a riflettere e a non sbagliare.

Attenzione alle doppie!



mercoledì 25 settembre 2013

FAI arte la domenica 2013

Domenica scorsa ho visitato la mostra mercato ORTI ad ARTE presso Villa Panza di Varese. Nei prossimi mesi ci sono alcuni appuntamenti per le famiglie. Se vi interessa, date un'occhiata.


Villa e Collezione Panza, Varese

29 settembre, 27 ottobre, 17 novembre, 1 dicembre - Laboratori didattici per bambini

+ MAGGIORI INFORMAZIONI

Domenica 29 settembre, 27 ottobre, 17 novembre, 1 dicembre


Divertenti laboratori creativi per scoprire, giocare e divertirsi con l'arte contemporanea e gli artisti della Collezione Panza (per bambini dai 4 ai 12 anni, prenotazione obbligatoria). Luce, colore, spazio e natura saranno i materiali a disposizione dei più piccoli per la creazione di opere d'arte originali.


- See more at: http://www.fondoambiente.it/eventi/Index.aspx?q=fai-arte-la-domenica-2013#sthash.Llv27GdY.dpuf


La bambina di burro e altre storie di bambini strani

Dopo il bambino di ferro, oggi è stata la volta della storia della bambina di pane, letta in biblioteca. Ve l'hanno raccontata usando le parole magiche PRIMA, DOPO, POI e INFINE??
Sempre grande successo per la visita alla biblioteca scolastica!!! Per il momento manterrei la cadenza quindicinale, valuteremo se nel secondo quadrimestre possiamo pensare di andarci settimanalmente.



Tokyo 2020

http://youtu.be/zHSUz26fAIM
Ecco il link del video di Tokyo 2020. Ai bimbi è piaciuto molto e mi è sembrato un buono spunto per discutere della necessità di fare tanto esercizio per raggiungere dei risultati e sull'importanza di affrontare le proprie paure.

martedì 24 settembre 2013

Letture per bambini presso la libreria Dondolibro


 

PROGRAMMA

LETTURE-LABORATORIO

AUTUNNO 2013

 

GIOVEDI’ 3 OTTOBRE  ORE 17

Leggiamo “DI COSA SA?”

facciamo una merenda “lunare”

età 2-4 anni

 

 

MERCOLEDI’ 16 OTTOBRE  ORE 17

Leggiamo “IL FISCHIO CONTAGIOSO” e

trasferiamo la nostra allegria su carta

età 5-7 anni

 

 

LUNEDI’ 4 NOVEMBRE  ORE 17

Leggiamo “W LA CACCA!” e

giochiamo con pasta di sale e colori a dita

età 2-3 anni

 

 

VENERDI’ 22 NOVEMBRE  ORE 17

Leggiamo “UN TUFFO NEI SOGNI” e

rappresentiamo il nostro sogno più bello

età 3-5 anni

 

 

 

 

 

Per la partecipazione alle letture vi chiediamo un contributo di 3 euro a bambino per condividere le spese per i materiali e l’organizzazione.

 

E’ necessario comunicare la partecipazione dei bambini entro 4 giorni dalla data della lettura prescelta, per telefono o e-mail, indicando nome e cognome del bambino, età e numero di telefono. Se il bambino iscritto non può partecipare, avvisare la libreria.

 

La durata degli incontri è di un’ora circa.

 

 

 

Il Dondolibro

Vicolo dell’Assunta 2

21052 Busto Arsizio (VA)

Tel. 0331.333849

e-mail:  ildondolibro@alice.it

lunedì 23 settembre 2013

Riunione inizio anno

Cari genitori,
La riunione di inizio anno delle classi seconde si terrà il giorno 30 settembre alle ore 18.
A presto

martedì 10 settembre 2013

Informazioni inizio anno

Buongiorno a tutti! A causa del protrarsi dei lavori di manutenzione straordinaria nelle mense, si comunica che il tempo pieno inizierà mercoledì 18 settembre . L'istituto offre la possibilità di fermarsi a scuola fino alle 16.00 con pranzo al sacco. 

Pronti per il nuovo anno scolastico!!!

Carissimi bambini,
Come state? Come avete trascorso le vacanze?
Non vedo l'ora di vedervi e riabbracciarvi! Ho preparato tante sorprese per voi e vedrete... insieme vivremo bellissime avventure.
Ci vediamo giovedì mattina.
Un caro abbraccio,
Maestra Francesca

sabato 15 giugno 2013

Che bella la penna stilografica!!

Con alcuni genitori ho condiviso il piacere di far utilizzare ai bimbi la penna stilografica. Ne sono una sostenitrice, nonché un'appassionata.
Per i primi 'scrittori' consiglio la penna LAMY abc con cartucce blu. Una meraviglia!!!
Con la chiusura della cartoleria Boragno non è facilissimo trovarla ma mi hanno segnalato il negozio Icea a Busto.


venerdì 14 giugno 2013

Cosa leggo quest'estate?

Cari bambini,
come sono iniziate le vacanze??! Spero bene per tutti voi.
So che tanti si sono già dati alla lettura, ne sono davvero felice!!!

Vi ricordo l'elenco dei libri suggeriti da leggere quest'estate.

libri

 e cosa mettere in cartella a settembre

materiale

Per il momento un abbraccio ma ricordatevi di tanto in tanto di fare una visita al blog: ci potrebbero essere delle piccole sorprese!

Francesca









venerdì 31 maggio 2013

Dall'orto alla tavola!

Ecco le nostre verdure e la splendida torta salata con insalata mista che abbiamo mangiato oggi!

lunedì 27 maggio 2013

In gita ai Vivai Natura di Basiglio

Ecco alcune foto della giornata di oggi!
L'orto naturale

I due cavalli che si aiutano
Spingiamo la carriola...
L'ultima nata di casa, una capretta tibetana di 1 mese.

Gli asinelli

La zollettatura della terra

domenica 19 maggio 2013

T di...TERRA

È risentire il profumo della terra e manipolarla lasciando spazio alla nostra fantasia abbiamo lavorato la creta. Ora si è asciugata e l'ho portata a cuocere ad alta temperatura.




Questa è la storia del coniglio GLIGLI

Abbiamo inventato una storia carica carica di ... GLI grazie al nostro nuovo amico GLIGLI che è arrivato a far compagnia alla scimmietta SCISCI!

I nostri primi libri album

Il nostro progetto 'emozioni in parole' inizia a concretizzarsi e a dare i suoi ... entusiasmanti esiti!
Partendo da alcune parole stimolo i bimbi, a coppie, hanno realizzato delle brevi storie e si sono impegnati nel trasporre ed animare il tutto sulla carta usando caratteri e disegni unici!
Una grande enorme soddisfazione  per tutti perché i risultati, come potete vedere, sono sorprendenti!

Il coccodrillo che faceva il bagno in uno stagno...
La mucca con il cappello
Il sole e gli occhiali
Il nonno sulla neve
La ranocchia e la porta
La casa buia
Il computer Fiocco
La gatta
L'orso scherzino