giovedì 22 novembre 2012

I mie pasticci

Appena terminato l'espositore dei miei "pasticci", da inaugurare in occasione dell'Open Day della scuola!


Pasticciamo!

"Maestra, é bellissimo pasticciare a scuola!"
...

Uno scatolone aperto, steso a terra, diventa una meravigliosa tela da far invidia a tanti artisti contemporanei. I bimbi oggi, durante l'intervallo, si sono divertiti a "pasticciare" tutti insieme.
La loro creazione fungerà da sfondo per esporre lavori di arte in occasione dell'Open Day.



Dal grande insieme degli animali ...

Nascono tanti sottoinsiemi, alcuni davvero ... fantasiosi!
Piccolo, grande gioco del formare sottoinsiemi secondo un criterio a partire da un insieme dato.
Chi avrebbe mai immaginato di formare dei sottoinsiemi seguendo criteri come: "Divido gli animali in allegri e tristi o buoni e cattivi."
I bambini, semplicemente fantasiosi, ne sono capaci!





mercoledì 21 novembre 2012

Il cantico delle creature

Oggi ci siamo lanciati nel canto e se canto io ... possono davvero farlo TUTTI!
Per rendere più coinvolgente e significativa la preghiera del mattino impereremo alcune canzoni.
Iniziamo dal Cantico delle creature.


S di ... sole

In un alfabetiere della natura che si rispetti non può mancare Sua Maestà Il Sole!
Ecco alcuni momenti creativi che hanno visto i bimbi alle prese con acqua, pennelli e acquerelli.







venerdì 16 novembre 2012

Due eroi nell'orto

Da una storia molto semplice nasce lo sfondo integratore dell'anno scolastico.
Cinque amici che accompagneranno i bimbi nel percorso di apprendimento della letto scrittura.
Sono loro i protagonisti delle avventure: Eugenio e Anita, la signora Ivana, la carota Ubaldo e il broccolo Olimpia.

martedì 13 novembre 2012

Linee e scarabocchi

Non avete idea del piacere che si prova a scarabocchiare un foglio, a pasticciarlo con penne, matite, pennarelli e pastelli!
Bello è vedere, in un secondo momento, nascere dallo scarabocchio un'opera d'arte!

lunedì 12 novembre 2012

Emozioniamoci...

Dopo aver ascoltato una storia, tratta da Le avventure di Itamar di David Grossman, ed esserci ...emozionati cerchiamo di scoprire cosa ha provato il protagonista. In questo lavoro ci aiutano dei mega-smiles e le carte stellina grazie ai quali è più semplice esprimere le nostre idee.

martedì 6 novembre 2012

Che disordine...

Sintetizziamo ''l'esperienza dei bottoni'' di ieri con un bel disegno che rappresenta la storia della fatina Scompiglina e un elenco dei criteri per riordinare un gruppo di oggetti: grandezza, colore, forma...

P di ... PESCI

Oggi dal mare sono uscite tante P di PESCI tondi e variopinti! Uno più bello dell'altro!

lunedì 5 novembre 2012

Dal disordine all'ordine

Come si fa a mettere ordine in un sacchetto di bottoni o tra i mattoncini di lego?
Oggi abbiamo scoperto che i criteri sono tanti: colore, forma e grandezza.

domenica 4 novembre 2012

M di ... Mare

Osserviamo fotografie, ci lasciamo ispirare da Alice Cascherina di Rodari o dal pittore di Baricco in Oceano mare. Nascono sfumature inaspettate.